Privacy

INFORMATIVA A NORMA DELL’ART. 13, D.LGS 30.06.2003 N. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e ART. 13 GDPR 679/2016 (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali)
Egregio Signore, Gentile Signora, Spett.le Società,
ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, il trattamento delle informazioni che La riguardano è improntato ai principi di correttezza, liceità e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
OGGETTO DELL’INFORMATIVA
Le informazioni oggetto della presente comunicazione riguardano tutti i Vostri dati personali da Voi conferitici direttamente, nonché altri dati a Voi relativi che saranno acquisiti in futuro (ricordiamo che il conferimento dei dati è facoltativo).
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati da parte della società Progetto Lavazè S.r.l. è svolto previa identificazione, ai sensi del Codice Privacy, di alcuni soggetti su cui gravano precisi oneri e responsabilità.
Il titolare del trattamento è Progetto Lavazè S.r.l., Via A.Longo, 54, 38030 Varena TN.
Il trattamento ha luogo nella sede legale sita in Via A.Longo, 54, 38030 Varena TN e nella sede operativa sita in Via Lavazè, 24, 38030 Varena TN.
Il responsabile del trattamento è il legale rappresentante della società Mauro Goss, nato a Zurigo, Svizzera, il 11.12.1964, Codice Fiscale GSSMRA64T11Z133E.
TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI
Fra i dati personali raccolti dal Titolare, in modo autonomo ci sono: Nome Cognome, Ragione Sociale, Telefono, Nazione, Provincia, Email, CAP, Città, Partita IVA, Codice Fiscale, coordinate bancarie.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Vostri dati (anche senza specifico consenso) avviene per finalità atte al conseguimento dei nostri scopi sociali e, comunque, connessi e strumentali alle attività della nostra azienda quali ad esempio:

  • Finalità connesse all’acquisizione di informazioni utili nell’attivazione o alla prosecuzione di rapporti con la nostra azienda;
  • Finalità connesse agli adempimenti degli obblighi di legge, regolamenti, o dal contratto nei confronti degli enti preposti alla vigilanza e controlli:
  • Finalità connesse all’invio di materiale promozionale e/o pubblicitario inerente prodotti e servizi trattati e svolti dalla nostra società anche a mezzo di posta elettronica, ai sensi e per gli effetti del comma 4 dell’art. 130 D. Lgs 196/2003. A tale finalità del trattamento Lei potrà opporsi in ogni momento comunicandocelo.

SOGGETTI AI QUALI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI ED AMBITO DI DIFFUSIONE
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero aver accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione dell’azienda, ad esempio personale amministrativo, commerciale, marketing e anche soggetti esterni all’azienda come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri ed uffici postali, società informatiche (addetti all’installazione e manutenzione di prodotti software), agenzie di comunicazione, legali, studi commerciali, banche ed istituti finanziari, società di recupero crediti e di assicurazione del credito.
Il Titolare non trasferisce i Suoi dati personali al di fuori dello spazio economico europeo.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati saranno inseriti in una banca dati e/o conservati in archivi cartacei o su supporto magnetico e saranno da noi trattati manualmente oppure tramite l’ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni altro mezzo messo a disposizione della tecnica e dall’evoluzione tecnologica nel rispetto della legge. Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito e corretto e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
NATURA OBBLIGATORIA E FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO E SENSEGUENZE DELL’AEVENTUALE RIFIUTO
Il conferimento da parte Vostra dei dati per le finalità sopra menzionate è facoltativo. L’eventuale Vostro rifiuto di fornire i dati può comportare l’impedimento nell’esecuzione del rapporto. Il conferimento dei dati potrebbe rappresentare un onere per Voi necessario al fine di poterci consentire di adempiere a degli obblighi legali connessi a norme civilistiche, fiscali e contabili.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Infine si rammenta che nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancor registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. Ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5. comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali di dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  3. Ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei fati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.
    Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.