Come arrivare al Passo Lavazè
Arrivare al Passo di Lavazè in automobile:
Provenienza da Nord di Bolzano: Dall'autostrada Brennero/Modena (A22) prendere l'uscita di Bolzano Nord, proseguire in direzione Bolzano per circa 1 km, quindi proseguire salendo in direzione Val d' Ega-Eggental / Val di Fassa-Fassatal (sia allo svincolo che alla rotonda – 2^ uscita) per circa 12 km fino all’abitato di Ponte Nova; in centro paese svoltare a destra, in direzione Passo di Lavazè-Lavazè Joch, percorrendo la strada per altri 12 km – tempo di percorrenza: 35 minuti. Se utilizzate un sistema di navigazione, inserite Bolzano-Val d’Ega-Passo Lavazè.
Provenienza da Sud di Bolzano: Dall'autostrada Brennero/Modena (A22) prendere l'uscita di Ora – Egna - Termeno, proseguire in direzione Cavalese – SS 48 delle Dolomiti – per 24 km, quindi alla prima rotonda che si incontra nell’abitato prendere la seconda uscita in direzione Varena – Passo di Lavazè; proseguire per altri 10 km, attraversando l’abitato di Varena e quindi salendo fino al Passo.
Arrivare in autobus al passo di Lavazè:
Da Cavalese – o da Tesero è attivo un servizio skibus invernale (dicembre – marzo) che sale fino a Lavazè (linea L3); il servizio è attivo anche durante la stagione estiva dal 23.06. al 11.09 con i seguenti orari: CAVALESE AUTOSTAZIONE 9.30 - 14.30 - 17.30. Tempo di percorrenza: 32 minuti.
Raggiungere il passo con taxi o noleggio auto:
Sono disponibili anche servizi di transfer/taxi o di noleggio auto.
Come arrivare in Val di Fiemme - Cavalese:
Autobus regionali Trentino Trasporti: Con i propri servizi collega tra loro i vari Comuni nella provincia di Trento. Si può quindi raggiungere Cavalese da tutti i paesi della Valle di Fiemme e Fassa (linea 101), oppure dal capoluogo Trento (attive tre linee diverse 102, 103 e 104). Per maggiori informazioni riguardo ai collegamenti con autobus regionali si rimanda al sito di Trentino Trasporti. Autobus regionali SAD: Linea Ora F.S. - Cavalese (linea 140) . Collegamento fra la stazione ferroviaria di Ora e la stazione delle autocorriere di Cavalese. Maggiori informazioni sul sito di SAD.
Collegamenti con autobus da altre città italiane o europee:
Collegamenti estivi ed invernali con le principali città italiane: Milano, Brescia, Bergamo - Autostradale; Livorno, Pisa, Lucca, Massa, Carrara, La Spezia, Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova - Autolinee Lorenzini; Venezia, Treviso - Autoservizi Brusutti; Genova, Piacenza, Cremona - STAT Turismo. Servizi Autobus a lunga percorrenza, diurni e notturne, con linee gran turismo da Trento e da Bolzano, verso le principali città italiane ed europee. Orari e condizioni sul sito di Flixbus.
Transfer dagli aereoporti o stazioni ferroviarie:
In inverno la Val di Fiemme è anche raggiungibile con il servizio di transfer Fly Ski Shuttle, che collega gli aeroporti di Venezia, Treviso, Bergamo, Milano Linate e Verona alle Dolomiti; è inoltre possibile organizzare transfer collettivi o individuali con Fiemme e Fassa Express.
Stazioni ferroviarie - Aeroporti
Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Ora/Egna, Trento e Bolzano: per gli orari dei treni consultare il sito di Trenitalia. Gli aeroporti più vicini a Cavalese sono: l'aereoporto di Bolzano, l'aereoporto di Verona Catullo, l'l'aereoporto di Venezia Marco Polo, l'aereoporto di Treviso Antonio Canova, l'aereoporto di Bergamo Orio al Serio, gli aereoporti di Milano Linate e Malpensa, l'aereoporto di Innsbruck e l'aereoporto di Monaco di Baviera.

Inverno
80 km di piste per lo sci di fondo, parco giochi, passeggiate con le ciaspole, servizio noleggio e scuola di sci.

Hotels&Restaurant
Alcuni suggerimenti su dove soggiornare e dove mangiare, direttamente al Passo di Lavazè oppure nel paese di Varena-Ville di Fiemme, a soli 7km dal Passo.

Parco Giochi Greta&Gummer
Vacanze sulla neve con i bambini nel parco giochi Greta&Gummer, dotato di pista per slittini e bob. Divertimento e relax per tutta la famiglia.




